Una serata online su Sgrammit (14.02.2023)

Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 17.15, si svolgerà un incontro online di presentazione del progetto Sgrammit e in particolare dei Quaderni arancioni, sul testo espositivo e sul testo argomentativo. Il link per partecipare all’incontro sarà disponibile sulla homepage di questo sito qualche giorno prima dell’evento. La partecipazione è libera, anche se è gradita la … Read more

Quaderni blu: buono stampa! (20.07.2021)

Si avvicina il grande appuntamento dell’estate del 2021: i Quaderni blu di Sgrammit sono stati affidati oggi ai torchi della tipografia! Verso fine agosto saranno pronti per finire sui banchi delle vostre classi, allo scopo di rendere più divertente un argomento che di solito fa sudare e fare fatica: l’ortografia dell’italiano. Scoprirete che si possono … Read more

Sono usciti i Quaderni Verdi! (18.08.2020)

Come promesso, i nuovi quaderni di Sgrammit sono disponibili per l’acquisto! Sono verdi, sono dedicati alla grammatica nascosta nei testi narrativi e nei testi descrittivi, e sono introdotti da un simpaticissimo personaggio, appassionato di grammatica. Il suo nome è Gram… ops! Scopritelo leggendo i quaderni! Qui potete trovare la descrizione dei Quaderni Verdi e tutti … Read more

Sgrammit su “Cooperazione” (07.10.2019)

Sgrammit e i quaderni rossi sulla punteggiatura fanno capolino tra le pagine del numero datato 7 ottobre 2019 del settimanale Cooperazione. L’intervista a Silvia Demartini e Simone Fornara è collocata all’interno di un servizio sull’italiano a scuola curato dal giornalista Sebastiano Marvin, che è possibile leggere a questo link. Buona lettura!

Sgrammit in trasferta sul lago di Como (21.09.2019)

Dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto a Como, presso l’Università dell’Insubria, il 53° Congresso della Società di Linguistica Italiana, dedicato al tema “Insegnare linguistica: basi epistemologiche, metodi, applicazioni”. Simone Fornara e Silvia Demartini hanno presentato il progetto Sgrammit durante il workshop organizzato dal GISCEL e intitolato “I bisogni di formazione linguistica degli … Read more

Sgrammit in diretta alla RSI (10.09.2019)

Martedì 10 settembre 2019, Simone Fornara, Sofia Leoni e Silvia Fumagalli sono stati ospiti di Carlotta Moccetti e della trasmissione La consulenza, andata in onda in diretta su RSI ReteUno. Il tema della puntata era la grammatica a scuola: un’occasione imperdibile per parlare di Sgrammit e dei primi quaderni pubblicati, dedicati interamente alla didattica della … Read more

Che genere di grammatica! (06.09.2020)

Sgrammit sceglie una lingua rispettosa dell’identità di genere. Ed è all’avanguardia. Un recente episodio legato alla (mancata) espressione linguistica dell’identità di genere in un documento presentato al consiglio comunale di Zurigo (https://www.laregione.ch/svizzera/svizzera/1388762/zurigo-guerra-sesso-grammaticale-interpellanza-scatena-bufera) ha riportato alla ribalta la delicata questione della rappresentazione paritaria di femminile e maschile nei testi. Poiché dal maggio 2018 l’ufficio ricevente ha … Read more